Comune di Pioltello
Fotografia area SUAP

SCIA A PUBBLICI ESERCIZI SOGGETTI AD AUTORIZZAZIONE

Iter procedurale
L’avvio di una nuova attività è soggetta a presentazione presso il Comune di apposita richiesta di rilascio autorizzazione.
Alla domanda di cui sopra devono essere allegati:

  • planimetria dei locali (in scala non inferiore a 1:100) con l’indicazione della superficie totale del locale e di quella destinata all’attività di somministrazione in metri quadrati, debitamente sottoscritta da tecnico abilitato. Dalle planimetrie relative allo stato di fatto o al progetto, dovranno essere deducibili i requisiti di sorvegliabilità dell’esercizio ai sensi del DM Interno 564/1992
  • la certificazione o autocertificazione di conformità urbanistico edilizia e di agibilità dei locali;
  • il certificato di prevenzione incendi in tutti i casi previsti dalla legge o la relativa istanza da inoltrare al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco;
  • La certificazione o autocertificazione della disponibilità dei parcheggi
  • documentazione di previsione di impatto acustico o dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà se l'esercizio non produce rumore per i casi previsti  dal DPR 227/2011 e DGR VII/8313 ssmmii e meglio indicati nella modulistica relativa (riscontrabile alla voce modulistica - impatto acustico)

 

  • dichiarazione di attività produttiva e la notifica, ai fini della registrazione, di cui alla L.R 33/2009 dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande (da inviare all’ASL)
  • documentazione idonea a comprovare la disponibilità del locale nel quale si intende esercitare l’attività di somministrazione ali menti e bevande


La documentazione di cui sopra può essere presentata dal richiedente al Comune anche dopo il rilascio dell’autorizzazione comunale, ma in ogni caso, obbligatoriamente, prima dell’inizio attività che resta subordinata al possesso di tutti i requisiti prescritti dalla normativa vigente
Prima di iniziare l’attività e comunque entro 2 anni dal rilascio dell’autorizzazione comunale il soggetto deve porsi in regola con le vigenti norme, prescrizioni e autorizzazioni in materia edilizia, urbanistica ed igienico-sanitaria, nonché con le disposizioni sulla destinazione d’uso dei locali e degli edifici, prevenzione incendi e sicurezza)
 

 

  • richiesta rilascio autorizzazione;
  • nel caso di società: copia dell’atto costituivo della stessa;
  • copia documento in corso di validità del dichiarante e, nel caso di società di tutti i soci;
  • copia permesso di soggiorno in corso di validità per i cittadini extracomunitari;
  • per i cittadini stranieri non comunitari allegare copia del permesso di soggiorno;
  • dichiarazione attività svolta - art. 63 L.R. 6/2010 e s.m.i.
  • Attestazione versamento diritti istruttori al Comune  

    importo: € 50,00
    c/c postale: 56134208
    intestazione: Comune di Pioltello (MI) servizio tesoreria 20096 Pioltello
    causale: DIRITTI ISTRUTTORIA SUAP e l'indirizzo dell'esercizio

 

 

  • Attestazione versamento diritti istruttoria all’Azienda Sanitaria Locale

    PER L'ATTIVITA' DI VENDITA NEL SETTORE ALIMENTARE:

    VERSAMENTO di euro 31,00 sul c/c postale n. 28149201 intestato ad ASL Provincia     Milano 2 - Attività di prevenzione servizio di tesoreria
    CAUSALE: Istruttoria SCIA

    IN CASO DI VENDITA/TRASPORTO CARNI:
    VERSAMENTO di euro 31,00 sul c/c postale n. 95797395 intestato ad ASL Provincia     Milano 2 - Servizio tesoreria - Attività veterinaria
    CAUSALE: REGISTRAZIONE REG. 852/04

  •  

» Stampa la pagina icona per la stampa della pagina

Valutazione utilità pagina

puoi esprimere un giudizio sulla utilità della pagina

  • Valutazione molto utile
  • Valutazione abbastanza utile
  • Valutazione poco utile
  • Valutazione per niente utile
Categorie: