ORARI DELLA BIBLIOTECA
Lunedì |
14.00 - 19.00 |
Martedì |
10.00 - 19.00 |
Mercoledì |
10.00 - 19.00 |
Giovedì |
10.00 - 19.00 |
Venerdì |
14.00 - 19.00 |
Sabato |
10.00 - 18.00 |
MARTEDI', MERCOLEDI' E GIOVEDI': APERTURA SERALE SALA STUDIO dalle 19.00 alle 23.00
Il prestito e il servizio internet terminano 15 minuti prima della chiusura, alle 18.45 (sabato 17.45).
SERVIZI ATTIVI
SERVIZI SOSPESI
___________________________________________________________________________________________________________________________________________________
I SERVIZI DELLA BIBLIOTECA
AL PIANO TERRA oltre al banco prestiti si trova l'area dedicata a bambini e ragazzi:
CASTELLO DELLE FIABE per l'età prescolare, narrativa e divulgazione dai 6 anni, scaffale YOUNG (Giovani Adulti), sezione audiovisivi per bambini, biblioteca dei genitori e sezione dedicata agli audiolibri.
AL PIANO SEMINTERRATO si possono trovare i quotidiani a maggiore diffusione nazionale e locale, oltre a riviste e fumetti di vario genere. Nell'area multimediale si possono consultare testi su musica, cinema, fotografia e teatro. E' anche possibile ascoltare musica o vedere film dalle postazioni apposite. La SALA EVENTI ospita conferenze, mostre e attività di Associazioni del territorio che ne fanno richiesta.
AL PRIMO PIANO troviamo narrativa e divulgazione per adulti, un'ampia sezione NOVITA', guide turistiche e libri per imparare l'italiano e altre lingue.
E' inoltre possibile consultare la sezione STORIA LOCALE, istituita nel 1998, che raccoglie documentazione scritta e iconografica sulla storia del Comune e dei comuni limitrofi.
La Biblioteca dispone di una rete Wireless e di postazioni Internet Point su tutti i piani. L'accesso è gratuito previa iscrizione alla Biblioteca e richiesta del codice al banco prestiti.
Il servizio di prestito interbibliotecario, reso possibile dall'appartenenza al Sistema Bibliotecario CUBI, permette agli iscritti di accedere ad un catalogo comprendente oltre un milione di documenti. Le ricerche dei documenti e le prenotazioni posso essere effettuate direttamente in Biblioteca, attraverso il catalogo on-line oppure tramite l'applicazione per cellulari Cubi In Tasca.
SBVinTasca è l'applicazione che permette di utilizzare ovunque le 70 biblioteche CUBI. Si può scaricare gratuitamente su smartphone Apple o Android. Per poter accedere ai servizi on-line (catalogo e app) è necessario richiedere le credenziali di accesso al banco prestiti della Biblioteca.
Per conoscere la Biblioteca guarda i video:
La nuova sede della Biblioteca comunale "A.Manzoni" compie 10 anni!
L'abbiamo aspettata tanto... ora è lei che aspetta te!
Pagina Facebook
Sito del Sistema Bibliotecario CuBi