Ufficio Urbanistica
Con la legge 448/1998 all’art. 31 è stata offerta ai Comuni la possibilità di cedere in proprietà le aree comprese in comparto Piano per l’Edilizia Economica e Popolare già concesse in diritto di superficie, ai sensi dell’art. 35 della legge 865/1971, nonché la possibilità di sostituire le convenzioni stipulate per la cessione della proprietà con i vincoli condizionanti il libero godimento degli immobili stessi con una nuova convenzione.
Clicca qui per visualizzare la pagina relativa alla Trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà
Con la legge 448/1998 all’art. 31 è stata offerta ai cittadini la possibilità di cedere gratuitamente in proprietà al Comune (demanio stradale) le aree adibite a strade da oltre 20 (venti) anni.
Clicca qui per visualizzare la pagina relativa al “Consenso all’acquisizione al demanio di aree stradali”
L'ufficio Urbanistica attua la pianificazione urbana del territorio comunale, fissa le direttive generali per l'assetto e l'ordinato sviluppo urbanistico della città, detta le prescrizioni ed i vincoli per l'attività urbanistica ed edilizia. Il P.G.T. è lo strumento principale che disciplina in quale modo sia possibile operare le trasformazioni del tessuto edilizio ed urbanistico del territorio comunale.
In attuazione del P.G.T. l'ufficio cura la gestione e stesura dei piani attuativi, che possono essere di iniziativa privata e pubblica, di nuova edificazione, di recupero e riqualificazione urbana ed ambientale.
Settore
- Dove
-
Via C.Cattaneo, 1
- Telefono
-
02/92.366.401/403
- Fax
-
02/92.366.420
- Email
-
protocollo@cert.comune.pioltello.mi.it
Persone di riferimento
|
ing. Pierluigi Taverni |
02/92.366.401 |
|
|
|
Sergio Galbiati |
02/92.366.403 |
|
|
Documenti associati
Modulistica
Bonus facciate
Tabella oneri e costo di costruzione anno 2023
Criteri generali occupazione suolo pubblico permanente per realizzazione opere isolamento termico edifici (cappotto termico)
Per visualizzare i documenti in formato PDF è necessario aver installato l'ultima versione di Acrobat Reader, disponibile
gratuitamente sul sito
www.adobe.it
Per scaricare il download di OpenOffice accedere a
www.openoffice.org
Vedi anche